Introduzione a Mass and Balance
I pesi e i bilanciamenti ricoprono un ruolo fondamentale per la sicurezza delle operazioni.
Per ogni velivolo, durante le prove di certificazione, il costruttore stabilisce dei limiti di peso e di bilanciamento volti a garantire sufficienti caratteristiche di stabilità e manovrabilità, capacità prestazionali e margini di sicurezza per la struttura e la cellula del velivolo. La procedura di imbarco a terra delinea una fase particolarmente importante. La quantità di massa caricata a bordo e l’ubicazione del centro di gravità determinano successivamente il comportamento aerodinamico del velivolo e le sua capacità di decollare e atterrare entro determinati spazi, di erogare un gradiente e un rateo di salita più o meno elevati e di raggiungere in volo specifiche autonomie orarie e chilometriche.
Le lezioni live di gruppo
Di seguito viene riportato il calendario delle lezioni con i relativi argomenti (ora italiana):
- LEZIONE 1 (Lunedì 14 marzo 2022 ore 18:00 – 20:00): Purpose of Mass and Balance Considerations.
- LEZIONE 2 (Martedì 22 marzo 2022 ore 18:00 – 20:00): Loading.
- LEZIONE 3 (Mercoledì 30 marzo 2022 ore 15:00 – 17:00): Mass and Balance Details of Aircraft, Determination of CG position.
- LEZIONE 4 (Venerdì 8 aprile 2022 ore 18:00 – 20:00): Determination of CG Position, Cargo Handling.
Scadenza dell’abbonamento
Acquistando questo pacchetto avrai accesso al corso e al materiale didattico in esso contenuto fino al 15/04/2022.
This course is currently closed
General informations
LO EASA (A) 2020
Lezioni Live
Scadenza 15/04/2022